Territorio del progettoGermania
Località del progettoUnterföhring
Committente Deutsche Anlagen-Leasing
Architetto Vielmo Architekten GmbH
Ingegnere strutturaleBollinger und Grohmann GmbH
Impresa esecutivaRiedel Bau
Cobiax è a bordo: il grande progetto di ProSiebenSat.1 Media SE, il complesso di edifici “New Campus”, è fortemente orientato alla sostenibilità e riceverà la certificazione LEED in oro.
Il nuovo edificio è diviso in due fasi di costruzione, la prima dovrebbe essere completata nell’estate del 2021. La sezione B inizierà solo dopo che tutti i dipendenti si saranno trasferiti nei nuovi uffici. Secondo la pianificazione attuale, i lavori di costruzione dureranno fino al 2023. Il nuovo edificio comprenderà circa 85.000 metri quadrati di spazio per uffici, un centro di calcolo e diversi studi sul terreno tra la S-Bahn e la Dieselstraße, che è di ben 26.000 metri quadrati. Gli edifici a quattro piani, tutti e quattro alti, saranno dotati di strutture moderne. Sono previste sale riunioni flessibili, aree attraenti per eventi, come anche moderni saloni e sale ricreative.
Un ponte correrà lungo l’ala nord, le cui diramazioni verso l’ala sud collegheranno tutte le parti dell’edificio con il percorso più breve. È prevista anche una grande “piazza” interna con una caffetteria e un pianoro paesaggistico, che fungerà da punto d’incontro centrale per i dipendenti.
Una particolarità in senso costruttivo è degna di nota: parti dell’edificio serviranno come “gabbia di Faraday”, che si crea saldando i tappetini d’acciaio nei soffitti dell’edificio. Questa costruzione protegge l’edificio da segnali di ogni tipo, garantendo così una trasmissione di interferenze estremamente bassa.
Solo nella prima fase di costruzione, i corpi cavi Cobiax-SL vengono utilizzati su una superficie di 12.500 metri quadrati. Questo rende obsoleti 900 m3 di calcestruzzo e fa risparmiare all’ambiente un carico co2 di 189 tonnellate. Inoltre si potrá fare a meno dimolti camion/betoniere per i lavori al cantiere. La riduzione del traffico in cantiere è sempre nell’interesse dell’imprenditore e anche della città. Nota inoltre: I camion che non guidano non consumano carburante.
Date e fatti:
Sostenibilità: | Certificazione LEED v4 oro |
Superficie del corpo cavo (prima fase di costruzione): | 12.500 m2 |
Base/superfice: | 26.444 m2 |
Superfice calpestabile: | 84.375 m2 |
Posti di lavoro: | 1.700 |
In evidenza: | Area d’ingresso visibile e pubblica con Open Academy, cortile interno con plateau paesaggistico, gastronomia per la ristorazione dei dipendenti fino a 1.400 pasti, caffetteria al primo piano con ampia terrazza esterna, 4 studi con le più moderne tecnologie di produzione e di trasmissione, moderne sale conferenze con ampio foyer e sale di progetto, 7 ponti di collegamento tra le sezioni dell’edificio, 14 terrazze sul giardino e sul tetto |
Immagini 1 e 2: © ProSiebenSat.1 | Immagine 3: © ARGE Kohlbecker Vielmo / ProSiebenSat.1
La linea di prodotti modulari per uso internazionale grazie alla tecnologia delle semi-cupole. Questa linea garantisce un trasporto efficace e una facile installabilità.
Scopri di più.In un nuovo edificio di ricerca del costo di 73 milioni di euro e con 5000 m2 di superficie, i ricercatori di medicina e di scienze naturali potranno mettere in comune le loro competenze dal 2024.
Scopri di più.Al centro del campus, aperto su tutti i lati e costruito in modo sostenibile con Cobiax.
Scopri di più.Carriera e sviluppo per i campioni dell’innovazione.
Offerte di lavoro